USPBENEVENTO.it - home page

Informazioni generali

Istituto Paritario "Madre Orsola Mezzini"

Via Cifaldi, 32 - cap 82100 - Benevento
categoria istituto: Istituto omnicomprensivo
tipo: privata
distretto scolastico: 007
codice meccanografico: bn1a03200x - bn1e03000t

dirigente: Sr. Gabriella Teresa Ferri
telefono dirigente: 0824.52969

direttore dei servizi generali amministrativi: Dr.ssa Paola Capozzi
telefono segr. amministrativa: 0824.52969
telefono segr. didattica: 0824.
fax: 0824.

Contatto web

email istituzionale: mezzinio@libero.it
sito internet: www.scuolamezzini.net
email secondaria: redazione@scuolamezzini.net

Scuole associate

Dettagli - Benevento - Scuola dell'Infanzia "Madre Orsola Mezzini"
Dettagli - Benevento - Scuola Primaria "Madre Orsola Mezzini"

Altre informazioni

Descrizione istituto
La scuola “Madre Orsola Mezzini” è un istituto paritario cattolico diretto dalle Suore della Piccola Missione per i sordomuti, una Congregazione di Padri e Suore, fondata dal sacerdote bolognese Don Giuseppe Gualandi.

L’Istituto di Benevento, inaugurato nel 1981, è la più recente costruzione realizzata dalla Congregazione, che in Italia opera in diverse sedi, tra le quali: Bologna (1849), Roma (1884), Firenze (1885) e Giulianova (1903).

Il complesso ospita due grandi edifici, progettati per accogliere, formare ed istruire non solo i bambini ed i giovani audiolesi, ma gli adulti e le loro famiglie, attuando strategie mirate al loro recupero, con l'ausilio di un moderno Centro Audiofonologico e in sinergia con le vicinissime strutture pubbliche.

Nel 2002 le Suore della Piccola Missione sentirono il bisogno di fare di più ed accolsero il progetto di un gruppo di insegnanti di provata esperienza didattica. Quindi, con la collaborazione di numerose, giovani insegnanti, fondarono una scuola paritaria al fine di realizzare una più agevole, funzionale integrazione dei bambini diversamente abili, "aprendo" così le porte a tutti.

Grazie alla dedizione delle Suore, la matura determinazione delle insegnanti più esperte, l’entusiasmo e la motivazione delle più giovani, la preziosa guida della Dr.ssa Domenica Zanin, che sostiene tuttora la Missione, la risposta positiva delle famiglie, nonché la funzionalità di una struttura sicura e modernamente attrezzata, la Scuola è cresciuta rapidamente fino a chiudere in pochi anni un ciclo completo dell'istruzione primaria.

Nell'istituto sono integrate, altresì, 5 sezioni di scuola dell’infanzia ed una sezione di pre-scuola, comunemente detta: “Sezione Primavera”.

Offerta didattica
“EFFATA”, è il logo delle “Suore della Piccola Missione” ed è anche il simbolo che accoglie il visitatore all’ingresso delle sedi della Piccola Missione, in Italia, in Brasile o nelle isole Filippine.
“APRITI”, dice Gesù non solo al ragazzo sordo, che poi guarisce miracolosamente, ma a ciascuno di noi, nel nostro contesto di vita e di lavoro.
“APRITI”: al sapere, alla vita piena, alla tua realizzazione come persona, ma anche alla buona notizia del Vangelo:
* perché solo se metterai Gesù e il Vangelo al centro della tua vita sarai una persona unificata e realizzata;
* perché se Dio scompare dall’orizzonte, l’unico orizzonte dell’uomo resta il proprio pensiero, le proprie scelte, ma con il rischio di andare contro se stesso;
* perchè se non siamo aperti al dono della fede, se non coltiviamo i doni ricevuti seguendo il progetto del Padre, non possiamo realizzarci, anzi, andiamo proprio verso la distruzione di noi stessi.

La scuola cattolica allora si propone come supporto, come luogo privilegiato, dove l’alunno possa aprire mente-cuore-anima alla scoperta del senso della vita, dove si impara a rispettare l’ambiente, la città, le persone, guardando oltre i limiti e gli ostacoli che si possano incontrare.


Il progetto della scuola potrà diventare realtà nella misura in cui i ragazzi saranno guidati, dalla scuola e dalla famiglia, a vivere la vita in pienezza, unificando in se stessi ogni aspetto della persona, senza accontentarsi dei vari surrogati.

Scuola e famiglia lavorano insieme, nel desiderio di appassionare tutti alla vita, di sentirsi creature nel creato, di sentirsi di casa nel mondo, in un respiro ampio, pronto ad incontrare ogni uomo nel mondo.

La scuola “MADRE ORSOLA MEZZINI” si propone di accogliere ogni alunno con rispetto sincero per la persona, con particolare attenzione ad alunni che abbiano problemi di udito o di comunicazione

I ragazzi impareranno …, che il valore della persona non sta nell’avere integre tutte le facoltà fisiche, ma consiste soprattutto nei valori interiori che ciascuno porta in sé e sviluppa nel tempo.

Ministero dell'Istruzione e del Merito, USR Campania - Ufficio VIII Ambito territoriale per la provincia di Benevento
Piazza Ernesto Gramazio, 2-3 - 82100 - Benevento - Tel 0824.365.111 - Fax 0824.365.279 - Redazione Web